Alla scoperta della Death Valley
Il tragitto da Los Angeles a questo maestoso parco nazionale vi lascerà sbigottiti per la grandiosa vastità, le viste sconfinate e la bellezza che appartiene a un altro mondo

Panoramica dell'itinerario del viaggio
10 si ferma su questa rotta
Fermata 1
Los Angeles
Fermata 2
Vasquez Rocks Natural Area Park
Fermata 3
Red Rock Canyon State Park
Fermata 4
Trona Pinnacles
Fermata 5
Le dune di sabbia di Mesquite Flat
Fermata 6
Salt Creek Interpretive Trail
IN EVIDENZA Fermata 7
Oasis at Death Valley - PERNOTTAMENTO
Fermata 8
Zabriskie Point e Golden Canyon
Fermata 9
Badwater Basin e Devils Golf Course
Fermata 10
Furnace Creek
Noleggio auto e camper
Le aziende affidabili di noleggio auto e caravan rendono il vostro viaggio molto più semplice
Scopri di più sulla California
Fermata 1: Los Angeles
Los Angeles, la più grande città della California, offre tantissime attività.
Iniziate dalla città costiera di Santa Monica, caratterizzata da un’ampia spiaggia, un vivace molo dominato da un parco divertimenti e la favolosa area commerciale di Third Street Promenade. La leggendaria Beverly Hills ospita Chanel e altre boutique di lusso che punteggiano Rodeo Drive. Spostatevi verso Hollywood per passeggiare sulla Hollywood Walk of Fame e fate una tappa al TCL Chinese Theatre.
Esplorate il centro di Los Angeles (il cosiddetto Downtown, o anche solo DTLA) con le sue attrazioni come il museo di arte contemporanea The Broad e Grand Park, un’oasi urbana con punti di interesse come il Music Center (compresa la Walt Disney Concert Hall) e il City Hall.
Anche gli edifici storici sono stati trasformati. Uno di questi è la food hall Grand Central Market risalente al 1917. La zona di Crypto.com Arena e di LA LIVE attira folle alla ricerca di sport e divertimento: qui potete anche scoprire oggetti legati alla musica al Grammy Museum e assistere ai concerti nel Microsoft Theatre. Concludete il vostro itinerario con una visita agli Universal Studios Hollywood che offrono attrazioni ispirate ai film e tour nei backlot.
Risorse per la pianificazione
- Discover Los Angeles – http://www.discoverlosangeles.com/
- Love Beverly Hills – http://lovebeverlyhills.com/
- Discover Los Angeles - Downtown – http://www.discoverlosangeles.com/blog/guide-weekend-getaway-downtown-los-angeles
- Il centro di Los Angeles – http://www.discoverlosangeles.com/explore/regions#region-3
Fermata 2: Vasquez Rocks Natural Area Park
Percorrendo la State Highway 14 nei pressi di Agua Dulce proverete un senso di déjà vu davanti alle formazioni di arenaria alte 45 metri del Vasquez Rocks Natural Area Park. Queste formazioni rocciose, sollevate da un ramo della faglia di Sant’Andrea, sono state lo sfondo di numerosi film: da Blazing Saddlesto a un paio di episodi della saga di Star Trek. Le Vasquez Rocks sembrano il luogo giusto per offrire un rifugio ai criminali: in effetti prendono proprio il nome dal leggendario fuorilegge californiano Tiburcio Vasquez.
Fermata 3: Red Rock Canyon State Park
Utilizzato come sfondo per i western di Hollywood, il Red Rock Canyon State Park è uno dei più spettacolari elementi geologici della California meridionale. Erosi da acqua e vento le pareti, i colli scoscesi e gli affioramenti rocciosi del parco emergono con grande effetto dal deserto. I fotografi accorrono all’alba e al tramonto per catturare queste rocce rosse e rosa al massimo della loro brillantezza. Anche i paleontologi adorano questo parco. Nei sedimenti rocciosi si trovano infatti i resti di animali preistorici: miohippus, tigri dai denti a sciabola e alligatori. Il parco, di oltre 109 chilometri quadrati, offre diversi percorsi brevi per passeggiate, anche nelle formazioni dello Hagen Canyon e del Red Rock Canyon. Grazie alla distanza del parco dalle luci della città, le notti possono essere spettacolari e gli appassionati di astronomia spesso montano qui telescopi per sfruttare i cieli scuri di Red Rock.
Risorse per la pianificazione
- Red Rock Canyon State Park – http://www.parks.ca.gov/?page_id=631
Fermata 4: Trona Pinnacles
Bizzarro, surreale e strano. Sono solo alcune delle reazioni dei visitatori che ammirano per la prima volta Trona Pinnacles, un agglomerato di 500 pinnacoli dalla forma particolare che sembrano emergere dal nulla a est di Ridgecrest. Dalla State Highway 178, una strada sterrata lunga 8 km (percorribile da tutti i veicoli, tranne in caso di pioggia), permette di raggiungere queste bizzarre costruzioni rocciose che un tempo si trovavano sott’acqua. Da lontano le guglie non sembrano poi così grandi, ma in realtà la più alta si erge per oltre 40 metri sopra il Searles Dry Lake. Le troupe cinematografiche adorano queste formazioni e infatti sono apparse in film di fantascienza, d’epoca e recentemente in un video di Rihanna e nella serie Westworld della HBO. Riprendendo l’autostrada dopo aver ammirato le guglie, concedetevi un cheeseburger e un cono di gelato tuffato nel cioccolato al Trails Drive In di Trona, una tappa nota tra i viaggiatori della Death Valley sin dal 1958.
Fermata 5: Le dune di sabbia di Mesquite Flat
Appena fuori Stovepipe Wells le Mesquite Flat Dunes sono le più accessibili dei cinque principali sistemi di dune del Death Valley National Park. Le dune raggiungono un'altezza di 30 metri, ma non sono le più alte del parco. Questo ondulato mare di sabbia è meraviglioso, specialmente la mattina presto o verso il tramonto, quando la luce mette in evidenza il contorno delle dune e le increspature create dal vento. Le piante mesquite, da cui deriva il nome delle dune, offrono riparo e habitat per la fauna selvatica. Se visitate le dune al mattino potreste vedere nella sabbia le tracce lasciate da una serie di creature desertiche notturne.
Risorse per la pianificazione
- Death Valley National Park – https://www.nps.gov/deva/learn/nature/animals.htm
Fermata 6: Salt Creek Interpretive Trail
Molte persone non si aspetterebbero di vedere dei pesci nella Death Valley, se non forse per un piatto al ristorante. Dopotutto, la valle è il punto più secco del Nord America e la media delle precipitazioni annue è di meno di 5 centimetri. Seguendo il percorso circolare di un chilometro e mezzo sul Salt Creek Interpretive Trail, dalla fine dell’inverno fino ad aprile potrete vedere piccoli pupfish del Salt Creek deporre le uova in questo corso d’acqua poco profondo. I pupfish sono presenti da quando Lake Manly, profondo 200 metri, copriva il fondo della valle, e sono una delle cinque diverse specie di pupfish che si possono trovare nel parco.
Fermata 7: Oasis at Death Valley - PERNOTTAMENTO
Arrivate al resort Oasis at Death Valley e fate una tappa al suo più casual Ranch at Death Valley, per gustare le costolette di maialino in una salsa barbecue piccante alle pere al Last Kind Words Saloon.
Fermata 8: Zabriskie Point e Golden Canyon
Una delle esperienze imperdibili da provare al Death Valley National Park è la vista dell’alba da Zabriskie Point, ammirando i frastagliati calanchi della zona che assumono tinte dorate alla prima luce del giorno. Alcuni sentieri, assolutamente meravigliosi, vanno dal punto panoramico fin giù negli splendidi calanchi, intricati e ricchi di vegetazione. Potete esplorare i calanchi anche da Badwater Road: le escursioni proposte comprendono un percorso circolare di 1,5 km per ammirare le formazioni rocciose del Natural Bridge e un itinerario di 5 km (andata e ritorno) nel Golden Canyon per vedere le teatrali quinte naturali della Red Cathedral.
Fermata 9: Badwater Basin e Devils Golf Course
Partendo da Furnace Creek, si corre lungo il Badwater Road, alla base della catena montuosa di Amargosa Range, si superano le frastagliate e cristalline formazioni minerali del Devils Golf Course e si arriva a Badwater Basin, noto per essere convenzionalmente indicato come il punto più basso del Nordamerica, con una quota di 282 piedi (86 m) sotto il livello del mare. Una passerella in legno vi consentirà di camminare sul bacino e, per avere un'idea di quanto siate in basso, guardate verso un piccolo cartello che riporta l'altitudine di Badwater. Un’altra meta da non perdere sulla Badwater Road è la Artists Drive, strada a senso unico di circa 14 chilometri, che serpeggia attraverso le colorate badlands fino ad Artists Palette. Con delle rocce dalle tonalità che vanno dal verde, al rosso e al viola, Artists Palette è particolarmente affascinante quando è illuminata dal sole del tardo pomeriggio.
Fermata 10: Furnace Creek
Furnace Creek è il centro della Death Valley. Qui troverete il principale centro visitatori del Death Valley National Park, il luogo dove orientarsi in questo grande parco degli Stati Uniti. Potete anche scegliere uno dei due hotel che costituiscono l’Oasis at Death Valley. Nel più casual Ranch at Death Valley, godetevi una cavalcata o una partita di golf al Furnace Creek Golf Course, quindi concludete la giornata con un whiskey e la costina tomahawk al Last Kind Words Saloon in stile Old West. Appena lungo la strada, il lussuoso Inn at Death Valley, inaugurato nel 1927, è stato recentemente sottoposto a un importante restauro e offre piacevoli esperienze quali una piscina di acqua sorgiva con una temperatura stabile attorno ai 30 °C, perfetta per le notti invernali sorprendentemente frizzanti della valle.
Risorse per la pianificazione
- Furnace Creek area – http://www.nps.gov/deva/planyourvisit/furnacecreekarea.htm